Prossimo Corso Preposto Roma

Mercoledì 5 novembre e Mercoledì 12 Novembre 2025, 09.00-18.00 e 9.00-13.00 (Castro Pretorio)

Programma del Corso per Preposto


I nostri corsi di formazione in aula e in video conferenza sincrona per Preposti sono realizzati nel rispetto delle prescrizioni contenute nell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 e dal Sistema di Gestione per la Qualità conforme ai requisiti ISO 9001:2008 valutato da Global Group e coperto dal certificato n. 75Q17476.

Il corso ha una durata di 12 ore.

  • Corso Preposto1° Giornata
  • Corso Preposto2° Giornata

La durata minima del corso per i preposti è di dodici ore.

Modulo 1 (totale 2,5 ore) - Giuridico - Normativo

Modulo 1. Giuridico - Normativo (2,5 ore)

(obiettivi formativi: Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale)

• Individuazione del preposto;
• preposto di fatto ed effettività del ruolo;
• compiti e obblighi del preposto;
• relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Modulo 2 (totale 2,5 ore) - Gestione e organizzazione della Sicurezza

Modulo 2. Gestione e organizzazione della Sicurezza (2,5 ore)

(obiettivi formativi: Far acquisire le competenze per sovraintendere, vigilare, interrompere le attività, informare, segnalare. - Illustrare come cooperare efficacemente con il datore di lavoro e i dirigenti per attuare le modalità operative)

• Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
• Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.

Modulo 3 (totale 3 ore) - Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività

Modulo 3. Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività (3 ore)

(obiettivi formativi: Far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione. Far acquisire le conoscenze inerenti alle ricadute in tema di salute e sicurezza legate alla gestione dei contratti d'opera e somministrazione ed i relativi subappalti. Illustrare le modalità operative e di intervento del preposto)

• Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
• Obblighi connessi ai contratti di appalto, opera e somministrazione;
• Gestione del rischio interferenziale e DUVRI
• Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
• L’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.

La durata minima del corso per i preposti è di dodici ore.

Modulo 4 (totale 4 ore) - Comunicazione e informazione

Modulo 4. Comunicazione e informazione (4 ore)

(obiettivi formativi: Illustrare le tecniche e gli strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori)

• Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.

Azienda certificata ISO 9001

Soddisfazione registrata
marzo 2025

 

Accoglienza

88%
 

Logistica

100%
 

Presentazione

96%
 

Clima

98%
 

Chiarezza

100%
 

Competenza

90%
 

Accessibilità

94%
 

Supporti

94%
 

Coinvolgimento

82%
 

Globale

100%
Prossime date in calendario:
Mercoledì 5 novembre e Mercoledì 12 Novembre 2025
orari: 09.00-18.00 e 9.00-13.00
Desideri maggiori informazioni?